Quelli che stanno in alto
Quelli che stanno in alto si sono riuniti in una stanza. Uomo della strada lascia ogni speranza. I governi firmano patti di non aggressione. Uomo qualsiasi, firma il tuo testamento …
Politica, Economia, Cultura, Ambiente
Quelli che stanno in alto si sono riuniti in una stanza. Uomo della strada lascia ogni speranza. I governi firmano patti di non aggressione. Uomo qualsiasi, firma il tuo testamento …
Gabriella Carlon 12-03-2021 Le numerose manifestazioni per la pace che si sono svolte nel mondo a un anno dalla seconda fase della guerra in Ucraina sono passate nel silenzio quasi totale dei nostri media. Oltre…
Avevo una scatola di colori brillanti, decisi, vivi. Avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Non avevo il rosso per il sangue dei feriti. Non avevo il nero per il pianto degli…
Gabriella Carlon 6-03-2023 Il 27 gennaio è il giorno della Memoria e il 10 febbraio è il giorno del Ricordo, date che commemorano rispettivamente la Shoah e le foibe. Il secondo fu istituito quasi a…
Quando chi sta in alto parla di pace la gente comune sa che ci sarà la guerra. Quando chi sta in alto maledice la guerra le cartoline precetto sono già compilate. Bertoldt Brecht …
Oltre ai vari muri che gli stati dell’U.E. erigono per proteggere i loro confini dai migranti, anche il Mediterraneo è un’altra cintura di sicurezza, continuando purtroppo ad essere un cimitero di persone innocenti, bambini compresi,…
“La guerra porta distruzione e moltiplica le sofferenze delle popolazioni. Speranza e progresso vengono solo da scelte di pace.” Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires, 17 dicembre 1936), è…
I tigrini e gli oromo, alleati nella rivolta contro il governo centrale, rappresentano il 40% dell’intera popolazione etiope. Una forza considerevole, che da sola non riesce a prevalere. Anche il fronte opposto pare non…
Dopo la pioggia viene il sereno brilla in cielo l’arcobaleno: è come un ponte imbandierato e il sole vi passa, festeggiato. è bello guardare a naso in su le sue bandiere rosse e blu. Però…
Laura Mazza 13-02-2023 Undici mesi sono tanti. Troppo tempo per gli Ucraini perché le famiglie sono state separate; perché sono morti bambini, anziani e gente che ha soltanto il torto di essere lì sui territori…