La barbarie avanza

A cura di Gabriella Carlon
16-09-2025

Si sono ritirati dal Trattato di Ottawa sulle mine antiuomo alcuni paesi dell’UE: Estonia, Lituania, Lettonia, Finlandia e Polonia. Anche l’Ucraina si è ritirata dal Trattato. Il ritiro diventerà effettivo dopo sei mesi dalla notifica.
Il Trattato (1997), nell’ambito della regolamentazione dell’uso di armi convenzionali, prospetta l’eliminazione della produzione e dell’uso delle mine antiuomo in tutti gli Stati del mondo. E’ un Trattato multilaterale aperto, firmato inizialmente da 133 Stati e successivamente esteso a 164 Stati. Non hanno firmato 33 Stati membri delle Nazioni Unite, tra cui Cina, Russia, Stati Uniti.

Vale la pena di ricordare che le vittime delle mine antiuomo sono molto spesso bambini.

Ne parla Fanpage.it in un articolo  (clicca per leggere) del 30 giugno 2025.

_________________________________________________________________________________

Non lasciare che l’Europa ripristini le mine antiuomo

Per firmare la petizione promossa da Wemove Europe clicca per accedere.

__________________________________________________________________________________

Disclaimer e note legali (clicca per leggere – puoi rivendicare diritti di proprietà su riferimenti e immagini)
__________________________________________________________________________________

 

 

 

 

Notizie in breve