Roma
Chiara Guanin 25-10-2014 La Polizia carica i manifestanti senza bisogno di ordini ufficiali. Si tratta di azione rapida ed appropriata in presenza di circostanze determinate, nel caso una eccessiva corrispondenza in ordine alla meta e…
Politica, Economia, Cultura, Ambiente
Chiara Guanin 25-10-2014 La Polizia carica i manifestanti senza bisogno di ordini ufficiali. Si tratta di azione rapida ed appropriata in presenza di circostanze determinate, nel caso una eccessiva corrispondenza in ordine alla meta e…
Laura Mazza 7 ottobre 2014 Il motivo è semplice: non sopporto l’arroganza del potere perché lascia lo spazio aperto alla corruzione e a zone di privilegio. Le distorsioni della democrazia sono il veleno quotidiano che…
Giulia Uberti 7-10-2014 Per me è importante l’approfondimento della Democrazia, conoscere come è nata e quale evoluzione ha avuto, in particolare come la viviamo oggi. Quali sono gli aspetti positivi per i cittadini comuni, quelli…
Non sono vetrine, sono vetrate misura cattedrale, lustre e trasparenti quant’altre mai; si aprono su un internodi negozio raffinatissimo nel canto e controcanto di bianchi, grigi e rossi discreti, di tappeti, poltroncine, tavolini. Ma cosa…
Chiara Guanin 8-6-2014 Fuori i corrotti sempre e per sempre - proclama lanciato con tono deciso e sonante . Però, dopo la condanna definitiva – inciso veloce in un soffio di respiro. Alle calende greche,…
Chiara Guanin 7-giugno2014 Brasile, progetto Andar de Novo: realizzato l’esoscheletro che permetterà a un ragazzo paraplegico di dare il calcio d’inizio ai prossimi campionati del mondo. In Giappone, Germania, Italia ( sì, anche Italia ),…
Chiara Guanin 1-6-2014 A due anni dal terremoto, a Mirandola riapre uno stabilimento. Stessi imprenditori, stesse attrezzature, stessi lavoratori, tutti presenti quanti erano, compresi i numerosi stranieri. Mai interrotta la produzione: avevano preso in affitto…
A cura di Chiara Guanin 01-06-2014 “ Il deficit di democrazia che sta dilagando in tutti i Paesi occidentali, Stati Uniti compresi, rappresentato dalla sottomissione del potere legislativo rispetto a quello esecutivo, sembra con queste…
Ghiara Guanin 28-5-2014 “ Avvenire “ del 22 maggio 2014, riflessioni sulla democrazia. La nomina del Presidente della Cei è una prerogativa insindacabile del Papa. E’ stata tuttavia introdotta una nuova norma, per la quale…
Chiara Guanin 28-5-2014 Notizia: il disastro del Monte dei P di S è stato risanato ampiamente, ad opera della Commissaria incaricata. Finito così il suo compito, verrà sostituita alla direzione da una Manager, la cui…