Il Premio Internazionale per la pace fu istituito da Pax Christi International nel 1988 per premiare persone o associazioni che si schierano per la nonviolenza e il rispetto dei diritti umani in diverse parti del mondo.
Per il 2023 il premio è stato assegnato a The Parents Circle – Families Forum, organizzazione che riunisce circa 700 famiglie israeliane o palestinesi che hanno perso un familiare a causa del conflitto in atto.
Detta organizzazione ritiene che solo con un processo di riconciliazione si possano creare le condizioni per la sicurezza e per una pace duratura a vantaggio di entrambi i popoli. Inoltre si vuole sottolineare che, anche in presenza di un grave lutto, si può uscire dalla spirale dell’odio e della vendetta per costruire rapporti umani ispirati alla pacificazione.
Ne dà notizia Paxchristi.net, rilasciando un Comunicato stampa (versione inglese).
____________________________________________________________________________
Disclaimer (clicca per leggere – puoi rivendicare diritti di proprietà su riferimenti e immagini)
____________________________________________________________________________
Per comodità di lettura, qui di seguito la versione non ufficiale in italiano del Comunicato stampa.
08 novembre 2023
Pax Christi International è lieta di annunciare che il destinatario del Premio Internazionale per la Pace Pax Christi 2023 è The Parents Circle – Families Forum (Circolo dei Genitori – Forum delle Famiglie PCFF).
La cerimonia di premiazione si terrà prossimamente in Terra Santa, nel 2024, se le condizioni lo consentiranno. Nel frattempo un webinar (programma virtuale) si terrà il 10 dicembre 2023,
nella Giornata dei Diritti Umani, per presentare l’organizzazione al pubblico e condividere il motivo per cui Pax Christi International li ha scelti come destinatari del premio di quest’anno.
Il Circolo dei Genitori – Forum delle Famiglie (PCFF) è un’organizzazione collaborativa israelo-palestinese che comprende più di 700 famiglie, tutte hanno perso un familiare stretto a causa del protrarsi del conflitto. Inoltre, Il PCFF crede fermamente che il processo di riconciliazione tra le due nazioni sia una precondizione imprescindibile per il raggiungimento di una pace duratura. Di conseguenza, l’organizzazione impiega tutte le risorse disponibili nei campi di istruzione, incontri pubblici e media per diffondere questi concetti.
Il Circolo dei Genitori – Forum delle Famiglie PCFF collabora con Combatants for Peace come organizzatore e produttore dell’annuale Cerimonia del Memorial Day israelo-palestinese, tenutasi alla vigilia del Giorno della Memoria in Israele per i soldati caduti e le vittime del terrorismo per onorare il ricordo degli israeliani e dei palestinesi che hanno perso i propri cari a causa del ciclo continuo di violenza. La data dell’evento ricorda alle persone in lutto di entrambe le parti il dolore e la speranza condivisi.
Recentemente, l’organizzazione ha dovuto affrontare restrizioni che impediscono di offrire a loro i propri programmi educativi nelle scuole israeliane. Questo divieto priva i bambini e gli adolescenti israeliani della possibilità di acquisire competenze essenziali nella comunicazione costruttiva e riconciliazione, elementi fondamentali per favorire la Pace.
Nonostante ciò, il Circolo dei Genitori resta impegnato ad avere un impatto positivo sulla società, nel raggiungimento di un ambiente pacifico per i bambini e le loro famiglie.
Una volta presa la decisione riguardo al Circolo dei Genitori – Forum delle Famiglie (PCFF), i membri della Pax Il Christi International Board ha riconosciuto l’impatto del messaggio e delle azioni dell’organizzazione in Terra Santa, che opera costantemente all’interno di un ciclo infinito di violenza, recentemente contrassegnato da una maggiore brutalità.
Questo premio non solo riconosce le precedenti iniziative dell’organizzazione nel sostenere il dialogo e le soluzioni non violente alla violenza in corso ma anche, soprattutto in questo momento, dimostra il nostro sostegno, nella speranza che il loro lavoro diventi un paradigma di pace in Terra Santa.
Onorando il Circolo dei Genitori, Pax Christi International e la sua Iniziativa Cattolica Nonviolenta spera di dimostrare come, anche se subiscono grandi perdite, gli individui possono scegliere qualcosa di diverso dalla vendetta e dall’odio.
“Speriamo di riconoscere la loro forza e il loro impegno assoluto per creare un’atmosfera in cui la pace e la giustizia possa fiorire permettendo a tutti coloro che vivono in Terra Santa di vivere con dignità e speranza per un futuro migliore”, ha affermato Martha Inés Romero, Segretaria Generale di Pax Christi International.
I co-direttori del Circolo dei Genitori, Nadine Quomsieh e Yuval Rahamim, nel ricevere la notizia del premio della Pace 2023 hanno dichiarato: “Quest’anno consideriamo la nostra missione ancora più importante poiché la violenza, la paura e l’odio stanno aumentando nella Regione. Il nostro impegno resta quello di fare tutto il possibile per evitare che altre famiglie in questa terra perdano i loro cari. Ringraziamo il consiglio di Pax Christi e speriamo che questo premio aiuti a portare il nostro messaggio a più persone nelle nostre comunità e nel mondo”.
Istituito nel 1988, il Premio Internazionale per la Pace Pax Christi è finanziato dal Cardinale Bernardus Alfrink Peace.
Finanzia e onora individui e organizzazioni contemporanee che si battono per la pace, la giustizia e la pace
nonviolenza in diverse parti del mondo.
_______
Per ulteriori informazioni, contattare:
Martha Inés Romero, Pax Christi International
m.romero@paxchristi.net