Yunus al Governo in Bangladesh

A seguito di un forte movimento di protesta, soprattutto da parte degli studenti, Sheikh Hasina, che guidava il Governo del paese da circa 15 anni, è fuggita in elicottero in India, accolta da Modi. La protesta è stata repressa con durezza, causando oltre 400 morti.
Le forze armate, anziché prendere il potere con un colpo di Stato come avvenuto altre volte, hanno indotto il Presidente Mohammed Shahabuddin a dare l’incarico di Primo Ministro ad interim a Mohammed Yunus (1) che viveva in esilio a Londra. L’ottantaquatrenne Yunus ha accettato l’incarico l’8 agosto 2024 e dovrà portare il paese alle elezioni : nel suo discorso di insediamento ha prospettato una “Seconda Rivoluzione”, dopo quella per l’indipendenza, che possa instaurare una vera democrazia attraverso un processo di riconciliazione nazionale. E non ha dimenticato la protezione al milione di Rohingya rifugiati dalla Birmania.

Speriamo che avvenga davvero una svolta in questo paese di 173 milioni di abitanti con una fiorente industria tessile, ma con salari da fame.

Ne parla la rivista Rocca nel nr 18 del 15-9-2024 con un articolo di Maurizio Salvi dal titolo “La carta Yunus”
___________________________________________________________________________________________
Note
1) Economista, insignito del Nobel per la pace nel 2006, è inventore del microcredito sulla fiducia, fornendo prestiti a chi non ha alcuna garanzia da offrire, se non l’impegno collettivo del villaggio. Ha fondato su questi principi, e diretto fino al 2011, la Grameen Bank che ha dato benefici a circa 7 milioni di persone, soprattutto donne, che lavorano nell’agricoltura e nell’artigianato.

___________________________________________________________________________________________
_Disclaimer e note legali (clicca per leggere – puoi rivendicare diritti di proprietà su riferimenti e immagini)
____________________________________________________________________________________________

 

Notizie in breve