Cosa mangiamo?
Laura Mazza 29.6.2022 Si sente spesso di questi tempi che per la guerra in corso ci sarà una ridotta produzione di agroalimentari; in più, la grande siccità crea problemi ancora più gravi. Proviamo a capire…
Politica, Economia, Cultura, Ambiente
Laura Mazza 29.6.2022 Si sente spesso di questi tempi che per la guerra in corso ci sarà una ridotta produzione di agroalimentari; in più, la grande siccità crea problemi ancora più gravi. Proviamo a capire…
[caption id="attachment_4138" align="alignnone" width="300"] Tommaso Moro - Utopia[/caption] Eraldo Rollando 16-05-2022 Sono sempre del parere che l’umanità è progredita perché ha seguito persone con gli occhi colmi di sogni. Uomini e donne che sognano di…
Gruppo Corallo 27-04-2022 In questi giorni la domanda su quali siano i valori dell’Occidente diventa pressante, davanti al coro di stampa e televisione che, quasi all’unisono, mostrano in continuazione la guerra sostenendone l’inevitabilità. Intanto…
Già nel 1795 Kant auspicava la pace nel mondo; oggi più che mai abbiamo bisogno di trovare strumenti che possano permetterci di vivere senza continue guerre. Gabriella Carlon 24-03-2022 Nella storia dell’umanità le idee procedono…
Gabriella Carlon 06-03-2022 Promemoria Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da far di notte: chiudere gli occhi, dormire, avere sogni da sognare, orecchie…
Gabriella Carlon16-12-2021A sentire i nostri politici pare proprio di no. Sono tutti impegnati, sia pure con sfumature diverse, a ripristinare il mondo come era prima del Covid, con l'occhio attento solo alla crescita del PIL.…
Ogni giorno lavoratori e lavoratrici di tutte le fasce di età subiscono infortuni o perdono la vita nello svolgimento delle proprie mansioni. Uno stillicidio a cui nessun governo ha mai posto seriamente rimedio Adriana F.…
Gabriella Carlon 25-09-2021 Tutti gli alunni sono rientrati nelle aule e speriamo che ci restino per tutto l'anno. Giustamente la preoccupazione maggiore è la diffusione della pandemia. Visti i disastrosi risultati dell'anno scorso sul piano…
Adriana F. 25-07-2021 Nessuno storico, prima di lui, si era seriamente impegnato a studiare in modo critico e sistematico la storia delle imprese coloniali italiane. Angelo Del Boca ha avuto il merito di indagare su…
Una campagna di comunicazione richiama la necessità di fare scelte responsabili per tutelare gli uomini e le donne, italiani e non, che lavorano nella filiera del settore agroalimentare e che non hanno strumenti per far…