Libia: porti non sicuri
E’ passata quasi sotto silenzio la sentenza della Cassazione che dichiara i porti libici “non sicuri”. La Corte ha confermato la condanna per il comandante di un rimorchiatore italiano che, dopo aver salvato 101 migranti…
Politica, Economia, Cultura, Ambiente
E’ passata quasi sotto silenzio la sentenza della Cassazione che dichiara i porti libici “non sicuri”. La Corte ha confermato la condanna per il comandante di un rimorchiatore italiano che, dopo aver salvato 101 migranti…
Alcuni ebrei italiani hanno pubblicato, l’11 febbraio 2024, una lettera appello dopo aver riflettuto sulle celebrazioni della Giornata della Memoria del 27 gennaio. La lettera stigmatizza l’attacco di Hamas del 7 ottobre, non giustificabile per…
A fronte delle numerose guerre e conflitti in atto nel mondo, il PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) ha proposto, e realizzato, un incontro per pregare e meditare per la pace invitando tanti amici di fedi…
Il Premio Internazionale per la pace fu istituito da Pax Christi International nel 1988 per premiare persone o associazioni che si schierano per la nonviolenza e il rispetto dei diritti umani in diverse parti del…
Già, sembra impossibile che qualcuno reclami di volere pagare più tasse, ma a chiedere di pagare più tasse sono le donne e gli uomini più ricchi del pianeta. Una richiesta strana, si potrebbe pensare, fatta…
Il 9 e 10 settembre si è tenuto a New Delhi il vertice del G20, in quella occasione il primo ministro indiano Narendra Modi ha chiesto di usare il termine Bharat per indicare il suo…
Negli ospedali privati del Kenia, come di altri paesi africani, è possibile trattenere il neonato appena partorito o il paziente guarito o addirittura la salma, se il paziente è morto, fino a quando non viene…
Ancora giovani in prima linea per opporsi ai cambiamenti climatici. Questa volta la strategia ha cambiato direzione, non più manifestazioni in piazza, ma ricorso al Giudice. I sei giovani ricorrenti di nazionalità portoghese con età…
A marzo di ogni anno il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Goteborg pubblica il risultato di uno studio dal titolo “Variety of Democracy (V-Dem)” sullo stato di salute delle Democrazie nel Mondo. Un’indagine che…
Il Mediterraneo, si legge nel Report, è un ambiente diversificato e ricchissimo di vita. Oltre le 12 miglia dalla costa (in alto mare), presenta un ecosistema fondamentale per la vita marina e di conseguenza per…