Curiosità
Gabriella Carlon 14-04-2021 Putin ha violato il diritto internazionale invadendo un paese sovrano Che forse la Serbia non fosse un paese sovrano? Putin ha violato 70 anni di pace in Europa Che forse Belgrado (sottoposta…
Politica, Economia, Cultura, Ambiente
Gabriella Carlon 14-04-2021 Putin ha violato il diritto internazionale invadendo un paese sovrano Che forse la Serbia non fosse un paese sovrano? Putin ha violato 70 anni di pace in Europa Che forse Belgrado (sottoposta…
Laura Mazza 10 aprile 2022 Si parla spesso di Democrazia, e proprio il nostro sito I quaderni del Corallo è nato con l’intento di sviluppare un tema che permea ogni momento della nostra vita anche…
Laura Mazza 04.02.2022 Ebbene sì! Siamo stati catapultati in un momento molto difficile per la gestione politico-sociale. Abbiamo, dopo giorni e giorni di commenti, di proposte, parola d’ordine “una donna”, accordi tra i partiti per…
Qualcuno, a posteriori, ha detto che c’era da aspettarselo, e forse ha ragione. Di fatto il primo cittadino “uscente” ha dovuto rinunciare al meritato riposo a causa dell’incapacità dei partiti ad accordarsi su una figura…
Gabriella Carlon08-12-2021Una forma estrema a cui conduce il principio “uno vale uno” è la copertura dei rappresentanti del popolo con il sorteggio al posto del voto. Nel nostro ordinamento in numerosi casi si accede a…
Gabriella Carlon 05-11-2021 Non esiste politico che non proclami questo assunto: ma cosa vorrà dire? L'espressione è ambigua. Si intenderà che debba essere messo al centro dell'attenzione l’interesse dei lavoratori o il profitto degli…
Gabriella Carlon 14-10-2021 Il dato più preoccupante delle recenti elezioni amministrative è l'astensione. Si può ancora pensare di essere in una democrazia quando la maggioranza dei cittadini non ha votato? No. Se lo strumento…
Gabriella Carlon 21-09-2021 La crisi della democrazia rappresentativa sollecita a trovare soluzioni alternative: la più radicale è la democrazia diretta, che cancella il concetto di rappresentanza ed elimina la distanza tra governati e governanti. Sembra…
Gabriella Carlon 08-09-2021 Sono passati dieci anni dal Referendum (12-13 giugno 2011) che conteneva due quesiti riguardanti l’acqua: la maggioranza degli Italiani ha espresso allora la volontà di escludere soggetti privati nella gestione dell’acqua potabile…
24.7.21 Laura Mazza Sono passati 20 anni dai fatti di Genova 19/20/21 luglio 2001. Quanti ricordi e quante storie e quanto dolore. Cose che non si possono dimenticare. Ricordare è importante, sì, ricordare perché nel…